Il quarto film chiude l'esperienza nella sua Sassari di Bonifacio Angius. E' lo stesso regista ad annunciarlo in un post sui social che ricorda come da domani sarà nelle sale sarde "Confiteor-come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione". Il quarto lungometraggio di Angius ha ricevuto recensioni lusinghiere e ha vinto il Premio Lizzani alle "Notti Veneziane" nell'ambito della 82^  Mostra del cinema di Venezia.

Il regista sassarese ammette: «Questo film è di certo l'ultimo film che ambienterò a Sassari. Anche se in produzione ho un film a episodi in cui sarà incluso il cortometraggio "Destino". In questi quindici anni ho coinvolto praticamente chiunque in questa città che oggi lavora nel mondo dell'audiovisivo. Ho fondato una scuola di Cinema, ho insegnato all'accademia di belle arti. Ma attraverso le mie difficoltà vissute negli ultimi anni e la realizzazione di quest'ultimo film, ho capito è venuto il tempo di lasciar andare. Lasciar andare l'ostinazione di poter creare qualcosa di grande qui».

Bonifacio Angius chiude il post così: «Sono già in partenza verso luoghi misteriosi e sconfinati, e l'isola e il vostro amore li porterò sempre con me nel profondo. Vi voglio bene. Il film è vostro».

© Riproduzione riservata