Una rilettura del capolavoro di Collodi che preme sull'acceleratore del divertimento. Domenica alle 18 sul placo del Teatro Astra di Sassari va in scena "Pinocchio Tutto Da Ridere" prodotto dal Teatro Zeta L’Aquila e Molino d'Arte. Si tratta di una commedia irresistibile adatta ai bambini dai 5 anni in su.

Regia e drammaturgia sono di Manuele Morgese. In scena Carmine Barbato e Simone Fabiani. Scene e costumi di Stella Iodice, tecnico audio luci: Paolo Vicenzi Coproduzione tra Teatrozeta e Molino d’Arte.

Sulla linea del mero “avanspettacolo” e di un colorato cabaret, l’intreccio classico dell'opera viene rivoluzionato per dar forma a giochi metateatrali, canzoni dal vivo, scene coreografate e risate assicurate. Due improbabili malcapitati un po’ maldestri si ritrovano senza volerlo dentro la scena teatrale del paese dei balocchi su un palco vero e proprio alla presenza del pubblico e soprattutto a loro insaputa. Ripercorreranno il viaggio di Pinocchio e la sua storia… la realtà si fonderà con la finzione e tra un colpo di scena e l’altro si ritroveranno immersi nella pancia della balena o nei panni della fatina dei desideri alla ricerca, tra mille bugie, di un modo per tornare ad essere dei “bravi bambini” o magari scappare dal teatro e tornare a casa.

Lo spettacolo è inserito nel cartellone della 36ª edizione di “Famiglie a Teatro”, la stagione dedicata al teatro per ragazzi in Sardegna organizzata dalla compagnia La Botte e il Cilindro.

© Riproduzione riservata