Sardegna, fino a 50mila euro anche per gli imprenditori under 46 e i liberi professionisti
Si amplia la platea dei beneficiari dell'incentivo "Resto al Sud"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Novità per Resto al Sud, l'incentivo gestito da Invitalia - società del ministero dello Sviluppo economico - per sostenere la nascita di nuove attività imprenditoriali in Sardegna e nelle altre regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia).
La possibilità di fruire delle agevolazioni, che consistono in un finanziamento fino a 50mila euro per le nuove imprese, finora riservate solo agli under 36, viene estesa anche agli under 46 e ai liberi professionisti, fa sapere l'agenzia del Mef.
La manovra appena approvata dal governo Conte ha infatti ampliato la platea di destinatari delle agevolazioni.
I liberi professionisti che intendono accedere all'incentivo, nei dodici mesi che precedono la richiesta di
agevolazione a Invitalia, non dovranno essere titolari di partita Iva per un'attività analoga a quella proposta per il finanziamento.
Inoltre, dovranno mantenere la sede operativa nelle regioni del Mezzogiorno interessate.
A poter beneficiare delle agevolazioni potranno essere, ad esempio, i professionisti, ex dipendenti di uno studio, che vorranno aprirne uno proprio o chiunque voglia uscire da una situazione di precariato o lavoro irregolare.
Una parte del finanziamento è a fondo perduto e copre il 35% dell'investimento.
La restante parte è garantita dal Fondo di Garanzia per le Pmi, i cui interessi sono interamente coperti da un contributo in conto interessi.
(Unioneonline/F)