Il bando è diviso in due lotti, scadenza fissata al 20 luglio
La procedura di gara per la progettazione, l’organizzazione e la gestione delle nuove edizioni
Un’occasione per le aziende isolane del comparto di mettersi in mostra all’estero
I beneficiari, che dovranno avere un’età compresa tra i 18 e i 40 anni, riceveranno un premio di 35mila euro
Sostegni per i processi di creazione e innovazione d’impresa e per la riqualificazione dell’offerta extra-alberghiera
Si potrà fare richiesta fino all’11 marzo per danni a case e attività economiche
La procedura riguarda il servizio di trasporto persone, veicoli e merci della durata di tre anni
Le domande devono essere presentate in via telematica dal 12 gennaio fino al 15 febbraio
Un aiuto fino a 2.500 euro per ciascun richiedente
Trecentocinquantamila euro a disposizione degli operatori economici rimasti esclusi dai ristori
C’è tempo fino al 31 ottobre per presentare la domanda. Destinatari del provvedimento privati e Comuni
Sono destinate a neolaureati, nati o residenti in Sardegna da almeno cinque anni, per la frequenza di corsi universitari di specializzazione post lauream: dotazione finanziaria 150mila euro
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it