Agroalimentare, finanziamenti per le aziende che aderiscono ai regimi di qualità
L'aiuto copre il 100% delle spese ammissibiliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, la Regione Sardegna ha pubblicato il bando relativo all'iincentivazione alla la nuova adesione di agricoltori ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, attraverso la concessione di contributi per la copertura dei costi delle certificazioni e delle analisi per l’attività di controllo.
Il documento riguarda la misura di sostegno per il 2019.
L'aiuto copre il 100% delle spese ammissibili sostenute dalle imprese dell'Isola e viene erogato come sovvenzione a titolo di incentivo per la prima partecipazione ai regimi di qualità.
Il sostegno massimo che può essere erogato per ciascuna impresa è di tremila euro.
Possono accedere ai finanziamenti gli agricoltori singoli o associati, le associazioni di agricoltori, i consorzi di tutela dei prodotti Dop/Igp (tra cui pecorino sardo e romano, agnello e zafferano di Sardegna e carciofo spinoso), i consorzi di tutela dei vini Dop/Igt (tra cui vermentino di Gallura, cannonau, malvasia di Bosa, mandrolisai), le organizzazioni di produttori e loro associazioni, i consorzi.
La disponibilità finanziaria complessiva per l'iniziativa è di 600mila euro.
Il programma di sviluppo rurale pubblicato sul sito della Regione Sardegna.
(Unioneonline/F)