L'opera di un'artista sarda donata al Comune di Salerno
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un'opera in ricordo delle 26 donne nigeriane trovate morte in una nave spagnola al porto di Salerno nel novembre 2017. È quella che Stefania Spanedda ha realizzato intitolandola "Donne spezzate".
"Il pannello - spiega Enzo Cugusi, presidente dell'associazione dei sardi di Torino Antonio Gramsci, di cui l'artista e insegnante fa parte - misura due metri per 60 centimetri e contiene 26 statuine in ceramica raffiguranti la Dea Madre nuragica, simbolo di fecondità".
L'opera, in accordo con la sua creatrice, è stata donata al Comune di Salerno e verrà inaugurata il 25 novembre in occasione di una cerimonia pubblica per la Giornata contro la violenza sulle donne.
(Unioneonline/s.s.)