Biella, l’area di “Nuraghe Chervu” arricchita da una nuova pietra d’inciampo
Il dono arriva dal Comune di Pietramontecorvino, in PugliaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’area monumentale di “Nuraghe Chervu” a Biella si arricchisce di un nuovo elemento. Nella sede del circolo sardo “Su Nuraghe”, presieduto da Battista Saiu, è arrivata una pietra d’inciampo proveniente dal Comune di Pietramontecorvino (Foggia).
Nel paese pugliese la commemorazione dei Caduti in guerra è una manifestazione molto sentita e partecipata con una sfilata lungo la via principale e il coinvolgimento delle scolaresche che interpretano testi e brani legati alla Grande Guerra.
L’area di “Nuraghe Chervu”, installazione in memoria dei Caduti durante la Prima guerra mondiale, raccoglie centinaia di pietre d’inciampo inviate dalle località italiane che hanno aderito all’iniziativa.
(Unioneonline/s.s.)
***
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it