Razzismo e pregiudizi nell'incontro con Francesco Bachis al Circolo sardo "Grazia Deledda"
A tu per tu con l'accademico e autore del libro "Sull'orlo del pregiudizio"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Di che razza è il nuovo razzismo che ci troviamo davanti?", è l'interrogativo alla base dell'incontro di sabato 17 novembre al Circolo sardo di Vicenza "Grazia Deledda" con il professor Francesco Bachis, docente di Antropologia culturale all'Università di Sassari e autore del libro "Sull’orlo del pregiudizio. Razzismo e islamofobia in una prospettiva antropologica".
Un'opera frutto di anni di ricerca, che esplora dal punto di vista antropologico abitudini e forme d'espressione che si portano dietro il concetto del "diverso" e dell'appartenenza a gruppo sociale, etnico, linguistico e culturale.
Il tema dell'altro da sé visto con la lente del pregiudizio, e insieme un'analisi della prassi comunicativa che parte dalla premessa "io non sono razzista", per poi operare dei distinguo tra sé e chi si ritiene "diverso", siano essi migranti, stranieri o musulmani.
Un tema attualissimo e delicato che verrà affrontato dall'accademico e scrittore insieme al collega e studioso delle dinamiche migratorie Vincenzo Romania, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università di Padova, nella sede del Circolo sardo di Vicenza in viale della Pace 51, a partire dalle 18.
(isardinelmondo@unionesarda.it)
https://www.unionesarda.it/sardi-nel-mondo