Approvato l’Atto sulla organizzazione dell’Azienda Sanitaria 1 di Sassari
Trasmesso alla Regione, è stato approvato in via preliminare nella tarda serata di giovedì dalla AslL'incontro con i sindaci (foto concessa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Via libera all’Atto aziendale il documento cardine che definisce nel suo insieme l'organizzazione e il funzionamento dell’Asl1 di Sassari.
L’Atto, ora trasmesso alla Regione, è stato approvato in via preliminare nella tarda serata di giovedì dalla Asl di Sassari, sentita la conferenza Territoriale sanitaria e socio sanitaria. Sulla base delle linee di indirizzo emanate dalla giunta regionale l’Azienda sanitaria ha elaborato la bozza. «Il motore di cambiamento su cui si basa il nuovo atto aziendale – dichiara il direttore generale della Asl 1, Flavio Sensi – è la istituzione di strutture assistenziali forti e inedite che saranno interfaccia tra l’Azienda, la popolazione e gli assistiti, i Comuni e gli Enti del territorio».
Durante la conferenza Territoriale sanitaria, riunitasi a Sassari nella sala “Langiu” del comando della Polizia Locale, il manager ha illustrato alcuni passaggi salienti del documento: “Oltre alla missione, alla strategia, sono state inserite le figure e le strutture che vanno a formare l’Azienda nel suo complesso, andando a decentrare l’assistenza, portandola quanto più vicino alle persone. L’attuale carenza di medici non esclude l’istituzione di nuove strutture”, ha detto Sensi. Presenti anche i sindaci dei Comuni di Sassari, Alghero, Ozieri, Ittiri, Thiesi, Porto Torres, Sorso e altri rappresentanti del territorio. Numerose le nuove strutture sanitarie previste per l’ospedale di Ozieri e di Alghero.
L’assistenza sanitaria della Asl di Sassari verrà garantita anche attraverso le articolazioni dei Distretti socio-sanitari, i Dipartimenti Territoriali, sotto la gestione della Direzione Aziendale e dei nuovissimi Dipartimenti di gestione, amministrazione e di governance dell’Azienda.