Urne aperte in Veneto, Campania e Puglia per le elezioni regionali. I cittadini potranno recarsi ai seggi per votare dalle 7 alle 23 di oggi e dalle 7 alle 15 di lunedì.

Una sorta di test nazionale, un voto dalle importanti connotazioni politiche visto che è l’ultimo prima delle elezioni del 2027 per rinnovare il Parlamento e che sono chiamati alle urne oltre 13 milioni di elettori.

Tra settembre e ottobre il centrodestra si è confermato nelle Marche e in Calabria, il centrosinistra in Toscana.

In Veneto il candidato del centrodestra è il leghista Alberto Stefani, vice di Matteo Salvini. Per il centrosinistra unito corre l’ex sindaco dem di Treviso Giovanni Manildo. Candidati anche Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare), Riccardo Szumski (Resistere Veneto), Fabio Bui (Popolari per il Veneto). Il governatore uscente Luca Zaia è capolista in tutte le province.

Esce di scena invece Vincenzo De Luca in Campania. Per il centrosinistra corre l’ex presidente della Camera Roberto Fico (M5s). Edmondo Cirielli, FdI, sottosegretario agli Esteri, è il candidato del centrodestra. In lizza anche Giuliano Granato con la lista Campania Popolare che racchiude Potere al Popolo, Rifondazione Comunista e Partito Comunista; Stefano Bandecchi, sindaco di Terni con la lista Dimensione Bandecchi; Carlo Arnese, (Forza del Popolo) e Nicola Campanile (PER).

In Puglia per il centrosinistra corre Antonio Decaro, ex sindaco di Bari eletto eurodeputato con il Pd un anno fa. Ha fatto fuori il governatore degli ultimi 10 anni Michele Emiliano (che si voleva candidata come consigliere) e si è opposto anche alla candidatura di Nicola Vendola, che alla fine ha avuto la meglio. Il centrodestra punta su Luigi Lobuono, ex presidente della Fiera del Levante. Gli altri candidati sono Sabino Mangano, (Alleanza civica per la Puglia) e Ada Donno, sostenuta da Partito comunista italiano, Potere al popolo e Risorgimento socialista.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata