Christian Solinas è il nuovo governatore della Sardegna.

Il candidato della coalizione di centrodestra ha incassato la maggioranza dei voti alle elezioni regionali, superando il rivale del centrosinistra Massimo Zedda e quello del Movimento 5 Stelle Francesco Desogus, giunto terzo, ampiamente staccato, così come gli altri quattro candidati Paolo Maninchedda, Mauro Pili, Andrea Murgia e Vindice Lecis.

Non c'è stato, dunque, il testa a testa annunciato ieri alla chiusura dei seggi dai primi exit poll. Circostanza che ha innescato, così come la lentezza dello spoglio e dell'aggiornamento dei dati, critiche e polemiche.

I RISULTATI: LEGGI

"GRAZIE" - "Ringrazio tutti gli elettori che hanno voluto dare fiducia a me e alla coalizione", le prime parole del neogovernatore (LEGGI L'INTERVISTA).

Che ha aggiunto: "Il mio pensiero va alla gente comune. Ai sardi che gioiscono e soffrono per tirare avanti con la famiglia e cercare un lavoro e che hanno a che fare con la sanità e con i trasporti. Tutti temi che hanno bisogno di discontinuità e cambiamento".

Poi un pensiero agli sconfitti: "A tutti i sacerdoti del testa a testa voglio dire che i sardi hanno premiato chi è stato tra la gente, da nord a sud, da est ad ovest, incontrando persone, nelle piazze e nelle case, stringendo mani e facendo selfie".

LE PRIORITÀ - Ancora: "Da domani - ha aggiunto Solinas - si comincia a lavorare per dare risposte a tanti temi. Partiremo dal problema della sanità, per riformarla, così come riformeremo gli enti locali, per eliminare il superfluo".

E poi la continuità territoriale, con l'obiettivo di "superare il regime della convenzione" per passare al "modello Corsica o Baleari".

E i problemi del mondo agro-pastorale, per riuscire a "trovare soluzione" alla vertenza del latte. "Appena mi insedierò convocherò le parti per affrontare la questione, anche assieme allo Stato".

"In cinque anni, ha promesso Solinas, cercheremo di porre fine al caos urbanistico e paesaggistico" che ha prodotto un "blocco" che ha influito anche sul mondo del lavoro, soprattutto nel comparto edilizio e artigianale.

Solinas, dopo l'insediamento, si dimetterà da senatore. Al suo posto entrerà la sardista Lina Lunesu, che siederà tra i banchi della Lega.

LE REAZIONI - I primi a esultare, nel pomeriggio, sono stati gli esponenti della Lega. A cominciare da Matteo Salvini.

"Dalle elezioni politiche a oggi se c’è una cosa certa è che su sei consultazioni elettorali, la Lega vince 6 a 0 sul Pd. E come in Abruzzo anche in Sardegna è la prima volta che ci presentiamo alle Regionali", ha scritto il ministro dell'Interno su Twitter, postando una sua foto con Solinas, accompagnata dal messaggio "Grazie Sardegna!".

"Dopo settimane di tensioni e di attacchi arriva il momento della festa", ha detto Salvini ai microfoni di Videolina. "Ieri, agli exit poll, i professoroni dicevano che sarebbe stato testa a testa. Invece, alla faccia del testa a testa, abbiamo vinto di diversi punti", ha detto poi il vicepremier e leader della Lega, che ha annunciato un suo prossimo ritorno nell'Isola.

Quanto al futuro, oltre a "cercare ulteriori conferme dell'affermazione della Lega alle prossime europee", Salvini ha detto: "Stasera festeggiamo a pecorino e mirto. E da domani lavoriamo per la Sardegna pancia a terra".

Lo stesso Salvini ha indicato la priorità tra le priorità: "Il metano. Non è possibile che al giorno d'oggi la Sardegna abbia ancora problemi energetici".

"Missione compiuta", ha fatto eco Eugenio Zoffili, commissario della Lega in Sardegna. "Abbiamo dimostrato che la Lega sta tra la gente e ascolta la gente. I sardi erano stufi di Pigliaru e Arru e il voto lo certifica".

Eugenio Zoffili (L'Unione Sarda - Meloni)
Eugenio Zoffili (L'Unione Sarda - Meloni)
Eugenio Zoffili (L'Unione Sarda - Meloni)

ZEDDA - Alle 18.30 ha parlato Massimo Zedda. Il candidato del centrosinistra si è presentato all'Hotel Panorama di Cagliari, sede del suo comitato, riconoscendo la sconfitta: "Ho inviato un messaggio a Solinas per augurargli buon lavoro", ha esordito.

Zedda in conferenza (L'Unione Sarda - Manca)
Zedda in conferenza (L'Unione Sarda - Manca)
Zedda in conferenza (L'Unione Sarda - Manca)

Poi il sindaco di Cagliari, che si è detto "tranquillo e sereno", ha iniziato una disamina complessiva sul voto: "All'inizio per noi rischio era quello di arrivare quarti. Invece, i dati indicano che siamo secondi. Un risultato inimmaginabile".

"Con questo dato - ha aggiunto Zedda - iniziamo a ricostruire il nostro campo politico. Per ora superiamo il Movimento 5 Stelle, vittima dell'abbraccio mortale della Lega. In futuro supereremo anche il centrodestra".

"Sapevo che avrei perso, ma dovevamo dare una speranza al centrosinistra e l'abbiamo fatto".

"Restare al fare il sindaco? I buoni risultati a Cagliari città mi inducono a una riflessione. Vedrò nei prossimi giorni", ha concluso Zedda.

IL PD E GLI ALTRI - "La Sardegna si è allineata a una tendenza nazionale che vede il centrodestra e Salvini catalizzare il consenso", ha detto invece Emanuele Cani, coordinatore regionale del Pd.

I big del Partito democratico, da Maurizio Martina e Nicola Zingaretti, passando per Paolo Gentiloni, sottolineano comunque il risultato "positivo" del centrosinistra, rimarcando anche che si sta ripristinando il bipolarismo tra lo stesso centrosinistra e il centrodestra, a scapito del Movimento 5 Stelle.

Tornando al centrodestra, esulta anche Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, che ha postato su Twitter un messaggio di ringraziamento agli elettori.

"Il centrodestra unito vince. Forza Italia determinante per il risultato di Solinas. Abbiamo presentato una squadra totalmente nuova con il 90% dei candidati, e dato il giusto spazio ai sindaci, agli imprenditori, a persone impegnate nel sociale e del volontariato", è il commento, invece, di Ugo Cappellacci.

In serata ha parlato anche Silvio Berlusconi: "Il tonfo del M5S in Sardegna dimostra che gli italiani stanno rinsavendo e riaprendo gli occhi. Il futuro è del centrodestra unito".

In casa Movimento 5 Stelle, invece, Francesco Desogus ha spiegato: "Sapevo sin dall'inizio che sarebbe stata difficile... mi stava bene anche un secondo posto. Però l'importante era fare un buon risultato ed entrare in Consiglio regionale".

Per il capo politico del M5S Luigi Di Maio, nonostante il netto crollo rispetto alle Politiche 2018, "il Movimento è vivo e vegeto e va avanti, in regione Sardegna come a livello nazionale".

"Noi siamo positivi - ha proseguito - visto che per la prima volta entraimo in regione Sardegna con diversi consiglieri regionali. Ancora, ha concluso: "È inutile confrontare il dato delle amministrative con le politiche: sarebbe come confrontare le mele con le pere".

(Unioneonline/l.f.)

Contributi da: Fabio Manca

LE IMMAGINI:

Il comitato della coalizione di centrodestra che sostiene Christian Solinas (Ansa)
Il comitato della coalizione di centrodestra che sostiene Christian Solinas (Ansa)
Il comitato della coalizione di centrodestra che sostiene Christian Solinas (Ansa)
Il consigliere regionale uscente di Forza Italia Giuseppe Fasolino nella sua sede elettorale (Foto L'Unione Sarda - De Roberto)
Il consigliere regionale uscente di Forza Italia Giuseppe Fasolino nella sua sede elettorale (Foto L'Unione Sarda - De Roberto)
Il consigliere regionale uscente di Forza Italia Giuseppe Fasolino nella sua sede elettorale (Foto L'Unione Sarda - De Roberto)
Il quartier generale di Zedda (foto L'Unione Sarda - Meloni)
Il quartier generale di Zedda (foto L'Unione Sarda - Meloni)
Il quartier generale di Zedda (foto L'Unione Sarda - Meloni)
Spoglio a Siamaggiore
Spoglio a Siamaggiore
Spoglio a Siamaggiore
Lo spoglio delle schede a Siamaggiore (foto L'Unione Sarda - Chergia)
Lo spoglio delle schede a Siamaggiore (foto L'Unione Sarda - Chergia)
Lo spoglio delle schede a Siamaggiore (foto L'Unione Sarda - Chergia)
La sala stampa della Regione Sardegna (Ansa)
La sala stampa della Regione Sardegna (Ansa)
La sala stampa della Regione Sardegna (Ansa)
Le schede (Ansa)
Le schede (Ansa)
Le schede (Ansa)
A Carbonia (Ansa)
A Carbonia (Ansa)
A Carbonia (Ansa)
Il quartier generale di Solinas (foto L'Unione Sarda - Meloni)
Il quartier generale di Solinas (foto L'Unione Sarda - Meloni)
Il quartier generale di Solinas (foto L'Unione Sarda - Meloni)
Lo spoglio dei voti a Carbonia (foto L'Unione Sarda - Murru)
Lo spoglio dei voti a Carbonia (foto L'Unione Sarda - Murru)
Lo spoglio dei voti a Carbonia (foto L'Unione Sarda - Murru)
Massimo Zedda e Christian Solinas (Ansa)
Massimo Zedda e Christian Solinas (Ansa)
Massimo Zedda e Christian Solinas (Ansa)
Lo spoglio (Ansa)
Lo spoglio (Ansa)
Lo spoglio (Ansa)
Salvatore Cicu nel quartier generale di Solinas (Ansa)
Salvatore Cicu nel quartier generale di Solinas (Ansa)
Salvatore Cicu nel quartier generale di Solinas (Ansa)
Emilio Floris, senatore di Forza Italia, attende l'esito dle voto (Ansa)
Emilio Floris, senatore di Forza Italia, attende l'esito dle voto (Ansa)
Emilio Floris, senatore di Forza Italia, attende l'esito dle voto (Ansa)
Ugo Cappellacci, coordinatore di FI al quartier gnerale di Solinas, centrodestra (Ansa)
Ugo Cappellacci, coordinatore di FI al quartier gnerale di Solinas, centrodestra (Ansa)
Ugo Cappellacci, coordinatore di FI al quartier gnerale di Solinas, centrodestra (Ansa)
Eugenio Zoffili, portavoce della Lega, nel quartier generale di Solinas (Ansa)
Eugenio Zoffili, portavoce della Lega, nel quartier generale di Solinas (Ansa)
Eugenio Zoffili, portavoce della Lega, nel quartier generale di Solinas (Ansa)
Il comitato elettorale di Solinas al T Hotel di Cagliari (L'Unione Sarda - Deidda)
Il comitato elettorale di Solinas al T Hotel di Cagliari (L'Unione Sarda - Deidda)
Il comitato elettorale di Solinas al T Hotel di Cagliari (L'Unione Sarda - Deidda)

SOLINAS, LA FOTOSTORIA:

Christian Solinas, segretario del Psd'Az, in una foto di qualche anno fa
Christian Solinas, segretario del Psd'Az, in una foto di qualche anno fa
Christian Solinas, segretario del Psd'Az, in una foto di qualche anno fa
È nato a Cagliari e cresciuto a Capoterra
È nato a Cagliari e cresciuto a Capoterra
È nato a Cagliari e cresciuto a Capoterra
Quando era assessore regionale ai Trasporti
Quando era assessore regionale ai Trasporti
Quando era assessore regionale ai Trasporti
A un convegno
A un convegno
A un convegno
Quando ancora non portava la barba
Quando ancora non portava la barba
Quando ancora non portava la barba
Christian Solinas
Christian Solinas
Christian Solinas
Con Matteo Salvini
Con Matteo Salvini
Con Matteo Salvini
La conferenza stampa di apertura del congresso sardista (foto L'Unione Sarda)
La conferenza stampa di apertura del congresso sardista (foto L'Unione Sarda)
La conferenza stampa di apertura del congresso sardista (foto L'Unione Sarda)

- VIDEO -

Zedda:

Desogus:

Cani:

© Riproduzione riservata