Oristano, votanti in aumento alle 19
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Seggi aperti anche a Oristano per il rinnovo del Parlamento.
Elettori in aumento alle 19, con il 53,48%, 14.293 elettori si sono presentati nelle 36 sezioni elettorali della città e delle frazioni.
Alle comunali del 2017 l’affluenza delle 19 si fermò al 42,07% con 11.746 votanti.
Nel 2013, quando però si votava in due giorni, i votanti furono il 35,85%.
A livello provinciale il dato è leggermente inferiore al capoluogo con il 51,31%.
Il paese con la percentuale maggiore è Baradili, in Marmilla, con il 77%.
Alla rilevazione delle 12, si registravano 5.056 votanti, pari al 18,91%. Alle comunali del 2017, al primo turno, alla stessa ora i votanti erano 6.018 con una percentuale del 21,55%.
Qualche problema si è registrato nella tarda mattinata in diversi seggi.
Le operazioni sono andate a rilento a causa delle nuove disposizioni legate al cosiddetto tagliando antifrode. In Piazza Manno si sono registrate lunghe code e disagi.
Alle 15,30 nel plesso scolastico di viale Diaz in ogni una delle tre sezioni, 11, 12 e 13, c'erano in attesa circa quaranta persone.
Le giuste lamentele sono arrivate soprattutto dagli anziani costretti a rimanere in fila anche per quasi un’ora.
La percentuale più alta dei votanti è stata registrata a Sennariolo con il 25,87 per cento.