A Macomer nasce un nuovo gruppo politico e culturale formato da giovani
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prendendo spunto dalle elezioni comunali del 10 giugno scorso, un gruppo di giovani ha dato vita ad un nuovo gruppo politico e culturale, indipendente dagli schieramenti politici e dai partiti.
È "Macomer Rinasce", che si pone come primo obiettivo l'impegno di costruire un futuro per i giovani macomeresi, aperto a tutti coloro che si riconoscono nei valori della Costituzione italiana.
Si parte subito con la promozione di una attività culturale, politica e di impegno sociale. Tra le iniziative c'è l'impegno a proporre e promuovere soluzioni innovative dei problemi della comunità, quindi mantenere e sviluppare contatti e collegamenti con forze e movimenti culturali e politici comunali, provinciali, regionali, nazionali e internazionali.
Il gruppo ha già una assemblea, che si è riunita il 17 giugno scorso per la prima volta, che ha nominato il gruppo dirigente, composto da Daniele Nieddu (presidente), Giorgia Ledda, Samuele Mirto, Fabrizio Zedda e Marco Melis.
I giovani del gruppo hanno incontrato il consigliere comunale Gianni Delpiano (che ha la delega alle politiche giovanili) e la rappresentante della minoranza Maria Luisa Muzzu (commissione politiche giovanili), ai quali hanno chiesto la creazione del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze.
"Partiamo in maniera propositiva - dice il giovane presidente Daniele Nieddu - sul nostro progetto abbiamo riscontrato grande positività da parte degli esponenti istituzionali".