giovani

Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
il report

Sempre meno bimbi e a rischio povertà: la “fotografia” dell’infanzia in Sardegna. In calo le vaccinazioni

Luci e ombre nel terzo rapporto del Gruppo CRC, presentato a Cagliari. Tra le note positive, la qualità dell’aria e la propensione degli under 18 a praticare sport
Barbara Mura con il figlio Gabriele
Barbara Mura con il figlio Gabriele
l’appuntamento

Tissi, adolescenti e dipendenze: il racconto di una madre coraggio

L’incontro sarà un’opportunità per coinvolgere i giovani su scelte di vita consapevoli e responsabili
Scuola media "Costantino Nivola", Assemini
Scuola media "Costantino Nivola", Assemini
l’evento

“Giovani e relazioni”: ad Assemini l’incontro informativo sul tema

L’8 aprile, sempre alla scuola media “Costantino Nivola”, un nuovo appuntamento
La riunione a Oristano
La riunione a Oristano
la riunione

Oristano, una task force contro il disagio giovanile

È l'impegno assunto dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
Un ragazzo davanti a un'agenzia interinale
Un ragazzo davanti a un'agenzia interinale
L’iniziativa

Allarme Neet in Sardegna: un giovane su quattro è senza lavoro né formazione

Le Acli lanciano un progetto per contrastare il fenomeno e sostenere il rientro degli emigrati
Marcella Marini e Gabriele Marini (Foto Lai)
Marcella Marini e Gabriele Marini (Foto Lai)
L’indagine

Quartu, il Psi lancia un sondaggio per avvicinare i giovani alla politica

L’indagine è anonima e aperta a studenti, lavoratori e cittadini
i dati istat

Cagliari, in 30 anni “persi” migliaia di giovani: oggi sono solo il 19%

Crolla la presenza di residenti nella fascia 0-24 anni: rispetto al 1993 -45% nella città metropolitana e -56% nel capoluogo
Un momento dell'incontro
Un momento dell'incontro
il percorso

Macomer, oltre 150 studenti al meeting giovanile organizzato dall’associazione Nino Carrus

Sviluppo, cultura e innovazione: si concluderà sabato prossimo con la presidente della Regione, Alessandra Todde
la storia
Le donne di Sant'Elia diplomate
Le donne di Sant'Elia diplomate

Dall’abbandono della scuola al diploma: riscatto e orgoglio per sei donne di Sant’Elia

Hanno tra 24 e 54 anni, costrette dalla vita a lasciare gli studi hanno ricominciato grazie al Cpia e hanno raggiunto il grande traguardo. E qualcuna già pensa all’Università
#il punto di vista

Ucraina, viene prima la ricostruzione o la pace?

Da Washington a Roma, passando per Bruxelles e per il patto Starmer-Macron, si moltiplicano le iniziative. Ma per avviare la ricostruzione è necessaria una stabilità che ancora non c’è