Papa Francesco: "I migranti fonte di arricchimento, anche Gesù fu profugo"
Pubblicato oggi dalla Santa Sede il nuovo libro di Bergoglio dal titolo "Luci sulla strada della speranza"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"I migranti sono una risorsa, un arricchimento per la nostra società". Sono le parole di Papa Francesco contenute nel libro "Luci sulla strada della speranza", pubblicato oggi dalla sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero dello Sviluppo Umano integrale della Santa Sede.
Nella pubblicazione i discorsi, le omelie, gli appelli, i messaggi e le numerose lettere con le esortazioni in tema di migranti che in quasi sei anni di pontificato Bergoglio ha rivolto a governi, chiese e comunità di tutto il mondo.
Il volume, presentato questa mattina e diffuso in diverse lingue, punta a fare riflettere l'opinione pubblica in tema di accoglienza e migrazioni, che secondo Francesco sono un diritto, oltre che una fonte di arricchimento.
"Il viaggio dei migranti non è sempre un'esperienza felice – spiega il pontefice nella prefazione -, basti pensare ai terribili viaggi delle vittime della tratta. Anche in questo caso, però, non mancano le possibilità di riscatto". “Ci sono poi gli esodi drammatici dei rifugiati – prosegue - un'esperienza che Gesù Cristo stesso provò, assieme a i suoi genitori, all'inizio della propria vita terrena, quando dovettero fuggire in Egitto per salvarsi dalla furia omicida di Erode”.
"Migranti, rifugiati, richiedenti asilo, sfollati e vittime della tratta - si legge poi nel documento - costituiscono segmenti sovrapposti di minoranze in pericolo".
(Unioneonline/v.l.)