Oms: "Impennata di casi in Europa? Errori sulla quarantena"
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità i malati non sono stati messi in quarantena "per un periodo adeguato"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'aumento vertiginoso dei casi di coronavirus nell'emisfero settentrionale è dovuto al fatto che le persone entrate in contatto con un contagiato "non sono state messe in quarantena per un periodo adeguato". A sostenerlo è il direttore per le emergenze dell'Oms, Michael Ryan.
"Non è accaduto ovunque e in modo sistematico, ma sono convinto che sia la principale ragione per la quale stiamo vedendo dei numeri così alti", ha aggiunto.
Ryan ha anche precisato che nella metà dei 48 paesi dell'area Europa che fanno parte dell'Agenzia dell'Onu i casi di Covid-19 sono aumentati del 50%.
(Unioneonline/v.l.)