Basta Green Pass e mascherine ovunque: l’annuncio del governo inglese
Il premier Boris Johnson motiva la scelta col calo di contagi trainato dai vaccini booster. Ma per molti è una mossa per recuperare consensi dopo il Partygate
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’Inghiterra allenta le misure restrittive attuate per contenere la nuova ondata di contagi Covid trainati dalla variante Omicron.
L’annuncio è stato dato dal premier Boris Johnson, il cui governo da domani formalizzerà la decisione di revocare la raccomandazione del lavoro da casa, il mini Green Pass vaccinale e l'obbligo di mascherine ovunque.
Johnson ha motivato la scelta sottolineando il calo dei nuovi casi positivi grazie a un record di somministrazioni di dosi di vaccino “booster” di questi ultimi giorni.
Per molti, però, è una mossa per cercare di recuperare consensi dopo le aspre polemiche sul cosiddetto “Partygate”.
Ovvero il vespaio di critiche suscitato dalle rivelazioni sulla partecipazione, sua e di uomini del suo staff, a una serie di aperitivi e feste nel pieno della pandemia.
Un polverone che l’ha fatto finire nel mirino dei tabloid e che ha provocato malumori all’interno del partito conservatore, al punto che decine di deputati Tory sarebbero pronti a sfiduciarlo per cambiare leadership.
Johnson ha invece spiegato che "il ritorno al piano A" è opportuno, in quanto l'emergenza Covid sta "entrando in una fase endemica" nel Regno Unito dopo oltre un anno e mezzo di pandemia.
Il premier ha anche sottolineato che secondo i consulenti scientifici del suo governo la Gran Bretagna ha ormai superato "il picco" dei contagi causati da Omicron.
(Unioneonline/l.f.)