Il ministero della Sanità di Hamas ha aggiornato a 35.709 morti il bilancio dei morti nella Striscia di Gaza dall'inizio della guerra tra Israele e il movimento islamico palestinese il 7 ottobre scorso.

Nelle ultime 24 ore – aggiunge Hamas - sono stati registrati altri 62 morti, secondo il ministero che riporta anche il numero dei feriti, pari a 79.990, in oltre sette mesi di guerra. 

Intanto, dopo la morte del presidente Ebrahim Raisi, deceduto domenica in seguito a un incidente in elicottero, la Guida Suprema dell'Iran Ali Khamenei ha incontrato il capo dell'ufficio politico di Hamas, Ismail Haniyeh e nel corso del faccia a faccia ha ribadito all’alleato che «la promessa di eliminare Israele sarà mantenuta».

«Vedremo il giorno in cui la Palestina passerà dal fiume al mare», ha aggiunto l’ayatollah, sottolineando che «la resistenza del popolo di Gaza ha impressionato il mondo», facendo riferimento in particolare alle «proteste nelle università degli Stati Uniti a sostegno della Palestina». Così, ha concluoso la Guida suprema iraniana, «il popolo di Gaza ha sconfitto gli Stati Uniti, la Nato, la Gran Bretagna e altri Paesi».

(Unioneonline/l.f.)

© Riproduzione riservata