hamas

Macerie a Gaza dopo un raid israeliano (Ansa-Epa)
Macerie a Gaza dopo un raid israeliano (Ansa-Epa)
medioriente

Gaza, Hamas propone la liberazione di tutti gli ostaggi e 5 anni di tregua

Le richieste dell’organizzazione islamista al potere nella Striscia a Israele in cambio della fine della guerra
Una famiglia palestinese a Gaza (Ansa-Epa)
Una famiglia palestinese a Gaza (Ansa-Epa)
il punto di vista

Donald Trump: il futuro di Gaza e dei palestinesi e l’autodeterminazione dei popoli

Sono diverse le ipotesi sul tavolo dopo il cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Attesa in Israele per il ritorno dei tre ostaggi (Ansa-Epa)
Attesa in Israele per il ritorno dei tre ostaggi (Ansa-Epa)
medioriente

Hamas libera altri tre ostaggi. C’è anche un padre che non sa che la sua famiglia è stata trucidata

Proseguono i rilasci dei miliziani. Tra i prigionieri Eli Sharabi: il 7 ottobre 2023 venne rapito, mentre moglie e figliolette furono uccise
La liberazione di Agam Berger (Ansa)
La liberazione di Agam Berger (Ansa)
medioriente

Hamas libera altri ostaggi israeliani. Polemiche per il rilascio-show: «Immagini d’orrore»

A casa la soldatessa Agam Berger e altri sette prigionieri. I miliziani consegnano certificati e la folla li “trascina” dove è morto Sinwar
epa11835955 Internally displaced Palestinians walk along a road on their way to Rafah, southern Gaza Strip, 19 January 2025, amid a ceasefire between Israel and Hamas. Israel and Hamas agreed on a hostage release deal and a Gaza ceasefire to be implemented on 19 January 2025. More than 46,000 Palestinians have been killed in the Gaza Strip, according to the Palestinian Ministry of Health, since Israel launched a military campaign in the strip in response to a cross-border attack led by the Palestinian militant group Hamas on 07 October 2023, in which about 1,200 Israelis were killed and more than 250 taken hostage. EPA/MOHAMMED SABER
epa11835955 Internally displaced Palestinians walk along a road on their way to Rafah, southern Gaza Strip, 19 January 2025, amid a ceasefire between Israel and Hamas. Israel and Hamas agreed on a hostage release deal and a Gaza ceasefire to be implemented on 19 January 2025. More than 46,000 Palestinians have been killed in the Gaza Strip, according to the Palestinian Ministry of Health, since Israel launched a military campaign in the strip in response to a cross-border attack led by the Palestinian militant group Hamas on 07 October 2023, in which about 1,200 Israelis were killed and more than 250 taken hostage. EPA/MOHAMMED SABER
la crisi in medioriente

Scatta la tregua a Gaza: migliaia di sfollati tornano a casa tra le macerie, libere le prime tre israeliane

La tensione resta alta fino all’ultimo, poi finalmente «sulla Striscia è calata la quiete». I camion di aiuti tornano a passare dal valico di Rafah
Un palazzo distrutto dai raid a Gaza (Ansa-Epa)
Un palazzo distrutto dai raid a Gaza (Ansa-Epa)
medioriente

Accordo Hamas-Israele: tregua a Gaza e scambio di prigionieri

A Doha raggiunta l’intesa per il cessate il fuoco nella Striscia
epa11664916 (FILE) - The new leader of Hamas movement in Gaza Strip Yahya Sinwar attends the memorial service for Mazen Faqhaa, senior leader of Ezz-Al Din Al Qassam Brigades, the armed wing of the Palestinian Hamas movement, in Gaza City, Gaza Strip, 27 March 2017 (reissued 17 October 2024). The Israeli Army, Tsahal, on 17 October 2024 confirmed that Hamas leader Yahya Sinwar was "eliminated" on 16 October 'after a year-long pursuit'. EPA/MOHAMMED SABER *** Local Caption *** 53414796
epa11664916 (FILE) - The new leader of Hamas movement in Gaza Strip Yahya Sinwar attends the memorial service for Mazen Faqhaa, senior leader of Ezz-Al Din Al Qassam Brigades, the armed wing of the Palestinian Hamas movement, in Gaza City, Gaza Strip, 27 March 2017 (reissued 17 October 2024). The Israeli Army, Tsahal, on 17 October 2024 confirmed that Hamas leader Yahya Sinwar was "eliminated" on 16 October 'after a year-long pursuit'. EPA/MOHAMMED SABER *** Local Caption *** 53414796
la guerra in medioriente

Cosa succede dopo la morte di Sinwar? Hamas verso il “triumvirato”

Le seconde linee non sono pronte, si apre il rebus successione. Netanyahu e Biden: «Collaboriamo per il rilascio degli ostaggi»
L'imam pakistano della moschea di Bologna Zulfiqar Khan è stato prelevato dalla Polizia e portato in Questura a Bologna per l'espulsione dal nostro Paese, 8 ottobre 2024. ANSA/ UFFCIO STAMPA +++ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK
L'imam pakistano della moschea di Bologna Zulfiqar Khan è stato prelevato dalla Polizia e portato in Questura a Bologna per l'espulsione dal nostro Paese, 8 ottobre 2024. ANSA/ UFFCIO STAMPA +++ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK
il provvedimento

Sostegno ad Hamas e sermoni contro donne e gay: espulso l’imam di Bologna

Foglio di via per Zulfiqar Khan. La difesa: «Perseguito per le sue idee». Salvini esulta sui social
Meloni alla cerimonia commemorativa del 7 ottobre (Ansa)
Meloni alla cerimonia commemorativa del 7 ottobre (Ansa)
la crisi in medioriente

Un anno dal 7 ottobre, Meloni: «Israele si difenda ma rispetti il diritto umanitario»

Netanyahu: «Dobbiamo riportare indietro gli ostaggi». E convoca una riunione d’emergenza
Scontri tra la polizia e alcuni manifestanti durante la manifestazione pro Palestina, in piazzale Ostiense a Roma
Scontri tra la polizia e alcuni manifestanti durante la manifestazione pro Palestina, in piazzale Ostiense a Roma
le tensioni

Massima attenzione a Roma per il 7 ottobre: ghetto sotto la lente

Anniversario dell’attacco di Hamas, misure sicurezza già elevate intorno agli obiettivi legati alla comunità ebraica
Folla in piazza a Tel Aviv (Ansa)
Folla in piazza a Tel Aviv (Ansa)
medioriente

Israele, folla in piazza contro il Governo. Ma il tribunale ferma lo sciopero generale

Manifestazioni a Tel Aviv per chiedere un accordo con Hamas per il rilascio degli ostaggi. Biden: «A breve una proposta definitiva per la tregua»
Una protesta dopo la morte di Ismail Haniyeh (Ansa)
Una protesta dopo la morte di Ismail Haniyeh (Ansa)
l’omicidio di Haniyeh

L'Iran pronto ad attaccare, Biden chiama Netanyahu: «No all’escalation»

Nessuna certezza intanto sulla data in cui la teocrazia potrebbe lanciare la sua risposta contro lo Stato ebraico
Una manifestante pro-Palestina (Ansa-Epa)
Una manifestante pro-Palestina (Ansa-Epa)
medioriente

Tregua a Gaza, passi avanti: anche Hamas accetta la risoluzione per il cessate il fuoco

Spiragli per l’accordo dopo il “pressing” di Onu e Usa. Blinken: «Anche Netanyahu pronto a impegnarsi»
medioriente

Gaza, liberati 4 ostaggi israeliani. Hamas: «Uccisi 200 palestinesi»

I quattro – tra cui la giovane Nora Argamani – erano stati rapiti dai miliziani il 7 ottobre 2023. Nell’operazione muore l’ufficiale alla guida del team di salvataggio
Benjamin Netanyahu (Ansa)
Benjamin Netanyahu (Ansa)
medioriente

Piano Biden, Israele verso il sì: «Tregua a tempo per gli ostaggi e poi discuteremo»

Dopo Hamas anche Netanyahu apre alla proposta Usa di cessate il fuoco a Gaza
Edifici distrutti a Khan Younis, nella Striscia di Gaza (Ansa-Epa)
Edifici distrutti a Khan Younis, nella Striscia di Gaza (Ansa-Epa)
il conflitto

Spiragli di tregua in Medioriente. Israele: «Pronti a un accordo perché vogliamo gli ostaggi»

Pressing di Usa, Qatar ed Egitto per una «intesa definitiva». Hamas: «Appello positivo, ma servono certezze»
Benny Gantz (Ansa)
Benny Gantz (Ansa)
israele

Netanyahu scricchiola: il partito del ministro Gantz presenta una proposta per tornare al voto

Proposta di legge per sciogliere il Parlamento. I media: «Maggioranza di governo spaccata»
Fumo dopo un raid a Rafah (Ansa-Epa)
Fumo dopo un raid a Rafah (Ansa-Epa)
medioriente

Israele, raid su Rafah per colpire Hamas. «Uccisi due capi terroristi». Hamas: «Colpiti i civili, insorgiamo»

Raid di Tel Aviv nel sud della Striscia, da dove erano partiti razzi diretti verso lo Stato ebraico