«Se non ti ubriachi il lupo lo eviti»: polemiche per le parole di Andrea Giambruno sugli stupri di gruppo
Il giornalista tv e compagno della premier Meloni interviene sulle violenze di Palermo e Caivano e suscita dure reazioni. Pd e M5S: «Colpevolizza le donne»Andrea Giambruno (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Forse dovremmo essere più protettivi nel dialogo e nel lessico. Se vai a ballare, tu hai tutto il diritto di ubriacarti - non ci deve essere nessun tipo di fraintendimento e nessun tipo di inciampo - ma se eviti di ubriacarti e di perdere i sensi, magari eviti anche di incorrere in determinate problematiche perché poi il lupo lo trovi».
Polemiche per questa frase di Andrea Giambruno, giornalista di Rete 4 e compagno della premier Giorgia Meloni pronunciata ieri durante la puntata di Diario del Giorno.
Giambruno, parlando dei casi di violenza di Palermo e di Caivano, alle porte di Napoli, e definendo "bestie" gli stupratori, ha fatto proprie le posizioni espresse da Pietro Senaldi - direttore di Libero ed ospite della trasmissione - che per evitare i "lupi" - contro i quali anche lui esprime una ferma condanna - suggerisce "innanzitutto di non perdere conoscenza, di rimanere capaci di intendere e volere".
Frasi che, come detto, hanno innescato immediate reazioni, anche politiche.
Cecilia D'Elia, senatrice Pd e vicepresidente della commissione d'inchiesta sul Femminicidio, commenta: «Proprio non ci riescono a non colpevolizzare le donne. La violenza è sempre un po' colpa loro. Non uscire da sole, non andare dove è buio, non vestirti in modo provocante. Adesso ce lo spiega anche Giambruno: se non ti ubriachi non ti stuprano. Hai tutto il diritto di ubriacarti ma se eviti di farlo... E niente, alla fine si giudicano le donne e i loro stili di vita. Non è possibile, non è più tollerabile».
Per il Movimento 5 Stelle quelle di Giambruno sono «parole inaccettabili e vergognose, rappresentazione plastica di una cultura maschilista e retrograda che costituisce il terreno di coltura dei comportamenti violenti, dei soprusi che tantissime donne ogni giorno sono costrette a subire».
(Unioneonline/l.f.)