Papa Francesco, a Santa Maria Maggiore oltre 30.000 per l’omaggio dopo i funerali
La basilica ha aperto alle 7: tantissimi i fedeli in fila all’indomani delle esequiePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono oltre 30.000 i fedeli che si sono presentati alla basilica di Santa Maria Maggiore per rendere omaggio a Papa Francesco, da ieri sepolto al suo interno. Porte aperte dalle 7: ci sono famiglie, gruppi di pellegrini e religiosi. In centinaia erano in attesa già dall’alba, con i numeri delle presenze che sono aumentati col passare delle ore. Si sommano ai 200.000 in piazza San Pietro, per la messa in suffragio per il Santo Padre scomparso lunedì scorso a 88 anni.
Il bagno di folla per Papa Francesco si è registrato nella giornata di ieri, con oltre 400.000 partecipanti ai funerali: 250.000 nel piazzale della basilica di San Pietro, i restanti 150.000 nei 6 chilometri di tragitto del corteo funebre. Una cerimonia sobria, con la toccante omelia del cardinale recano Giovanni Battista Re e alla presenza dei principali leader mondiali, da Donald Trump a Volodymyr Zelensky (protagonisti di un faccia a faccia) fino a Emmanuel Macron e Giorgia Meloni.
Una giornata, quella di ieri, che ha visto un imponente spiegamento di forze: la macchina organizzativa e di sicurezza ha funzionato. «Penso che Papa Francesco sia santo. Che venga riconosciuto dipende da tanti fattori ma io lo spero», ha detto il cardinale Giuseppe Versaldi in un'intervista al quotidiano La Repubblica.
Ora si apre la questione legata al successore di Papa Francesco. Attesa per il conclave, con l’eredità del Santo Padre che sarà definita (forse) in tempi brevi. E con un dubbio legato alla presenza del cardinale sardo Angelo Becciu.
(Unioneonline)