Gli esperti del Comitato tecnico scientifico: "La chiusura delle scuole ha salvato 3/4 di Italia"
I bambini, ha detto Luca Richeldi del Cts, sono un "notevole vettore di contagio"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Con la chiusura tempestiva delle scuole abbiamo salvato tre quarti dell'Italia".
Lo ha detto Luca Richeldi, pneumologo del Policlinico Gemelli di Roma e componente del Comitato tecnico scientifico (Cts) del ministero della Salute, a margine della consueta conferenza stampa della Protezione civile.
"I bambini sono un notevole vettore di contagio", ha spiegato Richeldi, e dunque in questo modo si è evitato che il contagio si allargasse in tutta Italia con la stessa violenza con cui si è diffuso al Nord.
Sulla gestione del virus, ha aggiunto, "c'è stata una impreparazione inevitabile iniziale: i primi dati molecolari ci dicono che circolava in Italia i primi giorni di gennaio e il primo caso diagnosticato è del 20 febbraio. Eravamo impreparati, non è colpa di nessuno ed è inutile recriminare".
Secondo lo pneumologo "ci siamo trovati di fronte a una situazione senza precedenti, a un virus sconosciuto fino a 3 mesi fa".
(Unioneonline/D)