Bimbo morto all'asilo: la procura notifica cinque avvisi di garanzia
Uno è anche per la maestra che era stata la prima a soccorrere il piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa rimasto impigliato in una pianta mentre giocava(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cinque avvisi di garanzia per la morte del bambino di due anni nell'asilo nido Ambarabà Ciccì Coccò di Soci, in provincia di Arezzo, sono stati notificati dalla procura aretina in vista dell'autopsia.
Tra gli avvisi ci sarebbe anche quello a carico della maestra che si era sentita male e che era stata la prima a soccorrere il piccolo Leonardo, morto strozzato dal laccetto della felpa rimasto impigliato in una pianta mentre stava giocando.
Gli indagati, così informati, possono nominare propri consulenti per essere presenti all'esame medico legale. Al momento dell'incidente il personale in servizio era composto da 14 addetti.
L'autopsia, disposta dal pm Angela Masiello, sarà effettuata a inizio della prossima settimana. Le indagini sono condotte dai carabinieri di Bibbiena.
La tempestività dei soccorsi è uno dei temi su cui si stanno concentrando gli accertamenti disposti dalla procura di Arezzo che ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo. Gli investigatori sono tornati nella struttura - che è stata posta sotto sequestro - per acquisire nuovi elementi e avrebbero visionato le immagini delle telecamere sul balcone di un'abitazione situata di fronte all'asilo.
Secondo quanto trapela, gli inquirenti stanno lavorando su quella che, al momento, appare come una delle ipotesi più accreditate: Leonardo potrebbe essersi arrampicato su un albero prima di rimanere impigliato con il laccio della felpa in un ramo. Si tratta, tuttavia, di supposizioni, poiché non emergono elementi certi.
Uno dei punti centrali dell'inchiesta sarà stabilire se vi siano responsabilità nella custodia del bambino e nel tempestivo intervento dei soccorsi, valutando anche quanto tempo sia trascorso tra l'incidente e la chiamata di emergenza. Il personale dell'asilo - frequentato da 60 bambini - è composto da 16 persone, tra cui 11 maestre.
(Unioneonline/D)
