09 aprile 2017 alle 10:00aggiornato il 09 aprile 2017 alle 12:47
"Vado a vivere in Portogallo". Il paradiso dei pensionati sardi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Costo della vita più basso, benzina a 80 centesimi, a volte anche cure mediche gratis. E una pensione netta più alta anche del 30% rispetto a quella incassata in Italia.
I sardi che decidono di trasferirsi dopo l’addio al lavoro sono sempre di più: gli uffici Inps nell’Isola pagano ogni mese 5.535 assegni all’estero.
Il Portogallo è l’Eldorado degli ultrasessantenni.
L'inchiesta di Michele Ruffi su L'Unione Sarda in edicola oggi© Riproduzione riservata