In campo, ottantatre squadre: di queste, ben quarantasette fanno parte dell'organico provinciale di Cagliari e sono inserite nei gironi A, B e C (a dodici squadre) e D (undici squadre). Un unico girone (E) per il Comitato di Carbonia, con 13 squadre. Infine i due raggruppamenti (F e G) della sezione di Oristano rispettivamente composti da dodici e undici società. Già scattati da due settimane i gironi del nord. Lo spettacolo è assicurato. Gironi corti ma il livello si annuncia elevato rispetto agli altri anni. Il motivo è molto semplice. La ristrutturazione geografica dei campionati di Prima e Seconda ha convinto tanti giocatori di qualità a scendere di categoria pur di evitare trasferte piuttosto lontane e faticose. Lo conferma anche l'allenatore del Settimo San Pietro, Efisio Pilliu: "A guadagnarci sono lo spettacolo e l'interesse. Dovremo avere anche più pubblico sugli spalti. Il nostro girone, ad esempio si annuncia fortissimo. Attenzione a La Pineta, al Cep di Cagliari, al Castiadas 2008 e al "Sinnai Calcio a 5". Tutte squadre che dispongono di grossi organici". Il "Sinnai calcio a 5", prende il posto della Polisportiva scomparsa dopo la fusione col Flumini e dopo una lunghissima e gloriosa storia tra la serie D, l'Eccellenza e la Promozione. Con i gialloblù ha firmato il terzino Luca Belfiori. Per il presidente de La Pineta, Antonio Forte: "in questo campionato ci sono squadre che potrebbero far bene in Seconda e pure in Prima categoria". Parla anche Davide Cabras, allenatore del San Paolo Cagliari (girone A): puntiamo al salto di categoria come altre quattro formazioni. Mi aspetto un campionato equilibrato". Salvatore Murru, presidente storico dell'Azzurra di Monserrato dice: "l'obiettivo è la Seconda categoria. La rosa è stata rafforzata. Ma nel nostro girone si annuncia una concorrenza destinata a far salire l'interesse del campionato". Intanto si è dimesso il tecnico del Decimo 07, Damiano Bartoli. Traballano alcune panchine in Seconda e Prima. Contattati Pino Tocco, Roberto Porru, Tonio Monni e Paolo Nonnis.
© Riproduzione riservata