07 giugno 2016 alle 13:58aggiornato il 07 giugno 2016 alle 13:58
Una pista ciclabile lungo vecchio tracciato ferroviario, via all'iter
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Parte l'iter per la realizzazione di una pista ciclabile nel vecchio tracciato delle Ferrovie meridionali sarde di Tratalias. Il Comune, a cui sono stati assegnati seicentomila euro (sui cinque milioni affidati al Comune nell'ambito del Piano Sulcis) ha infatti avviato la procedura per dare il via all'iniziativa di "valorizzazione e recupero dell'ex tracciato ferroviario e alla realizzazione della pista ciclabile". Si tratta di un progetto importante che metterà "in rete" il tracciato ciclabile di Tratalias (che toccherà anche il borgo medievale) con quelli di Carbonia, San Giovanni Suergiu e Sant'Antioco. L'importo dei lavori, così come stabilito dai tecnici, supera i 440 mila euro. Ma una volta conclusi anche Tratalias potrà contare su un'alternativa per valorizzazione il suo grande patrimonio storico e naturale. Uno scrigno di tesori che sono finiti in una sorta di mini "master plan" che, forte di sei milioni di euro concessi dalla Giunta regionale attraverso la programmazione delle risorse del Piano Sulcis, avrà il compito di completare e valorizzare il borgo medievale di Tratalias, pianificarne lo sviluppo urbanistico futuro, azzerare le trafile burocratiche e individuare i confini dell'investimento affinché possa stare sul mercato immobiliare, essere appetibile e dunque attrarre potenziali gestori e investitori. Da tempo, infatti, accanto ai laboratori artigianali aperti e fruibili da tempo, il Comune vuole puntare sullo sfruttamento di alcuni dei vecchi edifici anche in termini ricettivi e programmarne così finalmente lo sviluppo e l'inserimento in quel mercato turistico ancora così distante.
© Riproduzione riservata