Una miniera di solidarietà: il ricavato delle visite di domani ai siti andrà alle popolazioni colpite dal terremoto
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La maggiore fonte di attrazione turistica diventa occasione di aiuto concreto per i territori colpiti dal terremoto: le visite ai siti minerari, domani, profumeranno di buono e si trasformeranno in una gara di solidarietà.
Perché il ricavato delle vendite dei biglietti per le visite a Porto Flavia (Masua) e Grotta Santa Barbara (San Giovanni miniera) sarà destinato agli aiuti. Anche il Comune di Iglesias - in linea con quanto deciso da altre istituzioni - ha deciso di aderire all'iniziativa #museums4italy# lanciata dal MIBACT.
La prenotazione è consigliata: l'ufficio turistico è aperto dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20. Telefono: 0781274507. Non è l'unica manifestazione di solidarietà che arriva da Iglesias: per il 9 settembre l'associazione "CentroCittà-Centro commerciale naturale" ha organizzato "Notteggiando in solidarietà": un evento - complementare alle notti bianche all'insegna di spettacoli, cultura, shopping e mercatini, che la stessa associazione guidata da Barbara Marras ha proposto fino al gran finale di ieri per accompagnare tutti i venerdì sera di luglio e agosto - che si svolgerà il prossimo 9 settembre e al quale hanno già dato adesione operatori commerciali e associazioni.
Il tutto è finalizzato alla raccolta fondi da destinare al Comune di Amatrice, il più colpito dal devastante terremoto.