Sulcis: dopo la mobilitazione le proposte del Comitato al presidente Pigliaru
Dopo l'incontro a Cagliari con il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, avvenuto il 17 febbraio scorso, il comitato per la Mobilitazione popolare del Sulcis propone alla Giunta l'elaborazione di un "Piano strategico di sviluppo sostenibile" che individui nuove iniziative per il rilancio dei settori produttivi del territorio.
In una lettera, inviata ieri al governatore sardo dal segretario Cisl Sulcis, Fabio Enne, si chiede la costituzione di «un tavolo politico e tecnico, permanente, che consenta un percorso comune con l'obiettivo di attuare un nuovo complessivo processo di elaborazione economica del Sulcis».
Fra le proposte anche «nuove leggi incentivo sul patrimonio edilizio privato».
Nel documento, condiviso da Cisl, Cisal, Fismic Confsal, Movimento artigiani e commercianti del Sulcis, Movimento disoccupati del Sulcis, Movimento Sardegna Zona Franca e Partite Iva, oltre i rappresentanti degli studenti, si invita la Regione a "evitare una ripartizione delle risorse, purtroppo limitate, in assenza di una seria pianificazione o sulla base di studi monosettoriali".
Secondo il Comitato il Piano strategico destinato allo sviluppo del Sulcis potrebbe "crescere solo se cresceranno economicamente i suoi cittadini".