Ventisei entusiasti allievi per il corso di cestineria, ricamo e "pippias de canna", otto per quelli di coltelli e venti tra pani e dolci tipici.

Questi i numeri dei laboratori "Antichi mestieri" organizzati in questi mesi a Sant'Anna Arresi dal gruppo folk Sant'Anna.

Per alcune settimane i corsisti hanno seguito le lezioni impartite da maestri e maestre artigiani che con impegno e dedizione tramandano i segreti della tradizione.

E il merito è del locale gruppo folk. "Farne parte non significa solo balli e processioni. Il nostro intento – commenta il presidente Renzo Argiolas – è anche quello di attivarsi affinché le antiche tradizioni possano continuare a vivere".

Propositi che, a giudicare dai numeri, sembrano raggiunti.
© Riproduzione riservata