Sbarchi sulle coste del Sulcis: soccorse 15 persone. Due arresti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Proseguono gli sbarchi di migranti sulle coste del Sulcis-Iglesiente.
Nelle ultime ore il Gruppo aeronavale di Cagliari e la Guardia di Finanza, impegnati nel pattugliamento al largo nell'ambito della missione Themis (sotto l'egida dell'agenzia europea Frontex), hanno soccorso in mare una quindicina di persone.
Il primo intervento è stato effettuato 30 miglia a sud di Sant'Antioco, dopo che un peschereccio a segnalato un barchino alla deriva con a bordo 5 persone.
Il secondo intervento, invece, è scattato dopo l'allerta lanciata da un elicottero lussemburghese.
In questo caso il pattugliatore "Paolini" delle Fiamme Gialle ha raggiunto e tratto in salvo une decina di persone, anch'esse stipate su una piccola barca.
Sono tutti cittadini algerini, alcuni dei quali hanno avuto bisogno di cure mediche perché colpiti da un principio di assideramento.
Trasferiti al Porto Canale, sono stati visitati dal 118 e poi sottoposti alle procedure di identificazione.
Due di loro sono stati subito arrestati: su di uno pendeva un mandato per furto, un altro è risultato già espulso dal territorio nazionale.
Sono complessivamente una cinquantina i migranti sbarcati nell'Isola o soccorsi in mare nell'ultima settimana.
(Unioneonline/l.f.)
LE FOTO DEI SOCCORSI: