Sant'Antioco, bonifica delle aree Seamag: "Servono 17 anni"
È emerso dal convegno che si è tenuto nell'aula consiliare del paesePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Come prevedibile, serviranno ancora molti anni prima di vedere completate le bonifiche delle aree Seamag, lo stabilimento che era presente all'ingresso di Sant'Antioco e che è stato raso al suolo diversi anni fa liberando così aree preziose per il rilancio ricettivo, turistico, e nel settore dei servizi.
Fra il periodo intercorso per la progettazione ormai quasi al termine, e quello necessario per le bonifiche in concreto, trascorrerà dunque un periodo leggermente inferiore ai vent'anni: è emerso nel recentissimo convegno che l'aula consiliare di Sant'Antioco ha ospitato con i funzionari regionali degli assessorati all'Ambiente e ai Lavori Pubblici, con i massimi dirigenti della Cgil sarda e territoriale, e con alcuni esperti del settore che hanno fatto il punto sulla situazione.
Non sono mancate anche le osservazioni di cittadini e comitati che già pensano al futuro delle zone interessate non appena gli interventi di bonifica partiranno e si concluderanno. Intanto la Regione assicura che i fondi per le bonifiche ci saranno.