Sanità pubblica, via da Iglesias alla “marcia della salute”
La partenza dall’ospedale Santa Barbara: in testa i sindaci del territorio, e poi lavoratori della sanità e tanti cittadini-pazientiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Parte da Iglesias la “Marcia della salute per la sanità pubblica”, organizzata dalle segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil pensionati per denunciare lo stato disastroso dei servizi sanitari.
L’iniziativa è partita alle 10 dall'ospedale Santa Barbara ed è poi proseguita fino al Cto. Un corteo colorato e rumoroso, con in testa anche i sindaci del territorio, formato anche da lavoratori della sanità e da tanti cittadini-pazienti che fanno i conti con i pesanti disagi dovuti alla carenza di personale e ridimensionamento dei servizi. Problemi cronici accentuati dall'emergenza pandemica.
La marcia sarà ripetuta, nei prossimi giorni, nei territori delle altre Asl.
Marco Grecu, Adalberto Farina e Rinaldo Mereu, segretari rispettivamente di SpiCgil, FnpCisl e UrUilp, fanno un precisa richiesta alla Regione: "Si apra un confronto concreto ed efficace con la Giunta, anche alla luce del Pnrr che prevede ingenti risorse finanziarie da destinare alla sanità pubblica per la telemedicina e la realizzazione di strutture socio sanitarie di prossimità, con facilità di accesso ai servizi e continuità alle cure".