Rwm, il no alla Finale di Supercoppa sulla Rai arriva anche dal presidente nazionale Fnsi
Annunciato un sit in all'ambasciata saudita di RomaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
C'è anche l'autorevole presa di posizione del presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana Giuseppe Giulietti in merito alla contestata finale di Supercoppa Italiana in programma il 16 gennaio a Gedda, Arabia Saudita e in tv sulle reti Rai.
Il presidente dell'Fnsi, insieme a delegati dell'Usigrai e altre sigle, ha preso parte, oggi a Roma, alla protesta indetta da alcune associazioni antimilitariste sarde davanti agli studi di viale Mazzini della Rai.
"È vergonoso - afferma - che si giochi una partita di calcio in un paese dove le donne non hanno nessun diritto e dove da tempo è stata abolita anche la libertà di stampa. Allo stesso modo è vergognoso che per mero profitto si trasmetta la partita in tv senza porsi alcun problema etico".
Giulietti annuncia che lo stesso 16 gennaio si terrà a Roma un sit in di protesta davanti all'ambasciata dell'Arabia Saudita: "È un'iniziativa indetta dall'Usigrai che vedrà presente la Fnsi e tante altre associazioni e sigle".
Dal presidente dell'Fnsi anche il ringraziamento a Sardegna Pulita, Cobas Scuola, Cagliari Social Forum, Usb e altre sigle antimilitariste sarde "per aver evidenziato da anni la questione del traffico illecito di armamenti".
Durante il sit in di oggi è arrivata poi un'apertura dalla Rai in merito alla trasmissione della finale: "Il responsabile delle comunicazione Roberto Natale - rimarca Angelo Cremone, Sardegna Pulita - ci ha assicurato che la Rai manderà in onda un servizio sulle condizioni di vita in Arabia Saudita prima della finale. Non è tanto ma è qualcosa che ci riempie di orgoglio"