17 dicembre 2016 alle 10:27aggiornato il 17 dicembre 2016 alle 11:13
Poca pioggia, al livello minimo la diga di Punta Gennarta nell'Iglesiente
La parte più stretta dell'invaso è completamente a secco, ma anche quella dove si concentra il maggior quantitativo d'acqua è al livello minimo.
Ben lontano dal valore massimo di capienza del lago Corsi o diga di Punta Gennarta, pari a 12 milioni di metri cubi, e decisamente al di sotto anche dei circa 7 che servirebbero per non impensierire troppo il mondo dell'agricoltura, cui è destinata la risorsa attraverso il Consorzio di bonifica del Cixerri.
Anche se c'è chi guarda con un pizzico di azzardato ottimismo ai prossimi giorni - che dovrebbero iniziare a regalare un pò di pioggia - e all'inizio della primavera che, tra marzo e aprile, è considerato solitamente il periodo più piovoso, insieme a novembre. Ancora non è vero e proprio allarme, ma desta preoccupazione osservare la diga di Iglesias e accorgersi che il livello dell'acqua in questo periodo dell'anno non era così basso da diverso tempo.© Riproduzione riservata