Hanno deciso di scommettere sullo sport, ma soprattutto nella sicurezza di poterlo fare senza rischi.

E, visto che c'erano, anche di garantire a scuole e Municipio un necessario presidio salvavita.

Con la consegna questa mattina (lunedì 22 febbraio) di tre defibrillatori è scattato a Perdaxius, centro di poco più di 1.400 abitanti, il progetto "Comune cardio - protetto", fortemente voluto dall'amministrazione per garantire un primo (e spesso vitale) intervento di soccorso in caso di necessità.

Un'iniziativa per la quale il Comune ha stanziato 3.600 euro dal proprio bilancio.

E che precede l'imminente avvio di corsi per il corretto utilizzo dei presidi salvavita. , commenta Giacomo Santus, assessore comunale a Cultura, Pubblica istruzione e Sport.

E' stato lui, questa mattina, a consegnare i presidi salvavita: uno a Ferdinando Salis, dirigente dell'Istituto comprensivo di Narcao e Perdaxius, per le scuole elementari e medie, e gli altri due da sistemare nella casa comunale e nelle strutture sportive del paese.

Si tratta, nel caso specifico, di defibrillatori semi automatici, in dotazione anche ad alcune Forze dell'ordine.

Ma oltre ad averli ora il Comune vuole anche insegnare ad utilizzarli. .
© Riproduzione riservata