Paura a Iglesias: il cavalcavia perde i pezzi. L'Anas: "Nessun rischio per le persone"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Allarme, a Iglesias, per alcuni grossi pezzi di cemento che pendevano dalla parte laterale del cavalcavia all'ingresso della città, altezza di Monteponi.
A segnalare il pericolo ai vigili del fuoco è stato un automobilista di passaggio che, ieri sera, percorreva la strada sottostante il ponte: quella, per la precisione, che viene imboccata da chi arriva a Iglesias dalla "126", direzione Gonnesa-Carbonia; o, in senso inverso, da chi è diretto a Cagliari oppure nella località San Giorgio.
La squadra del distaccamento di Serra Perdosa, arrivata sul posto, si è resa conto che la chiamata dell'automobilista è stata tempestiva perché il rischio non era trascurabile. Soprattutto in tempi, come questi, in cui i viadotti hanno pessima fama.
Una situazione di pericolo che i vigili del fuoco hanno fronteggiato immediatamente, rimuovendo tutte le parti pericolanti e assicurandosi che altri punti dell'infrastruttura non fossero causa di ulteriore, e imminente, pericolo.
Gli stessi pompieri hanno inviato una segnalazione all'Anas (ma anche al Comune di Iglesias) evidenziando l'opportunità di predisporre uno studio per accertare le reali condizioni dell'infrastruttura e, di conseguenza, programmare le necessarie opere di manutenzione.
L'Anas, tuttavia, esclude che l'infrastruttura presenti una condizione di grave rischio e - attraverso l'ufficio stampa - rassicura: "Il nostro personale, dopo aver verificato l'assenza di rischi per la pubblica incolumità, ha attivato il monitoraggio costante dell'opera. Sarà avviata una verifica tecnica che consentirà di predisporre gli eventuali interventi per la manutenzione straordinaria del cavalcavia".