Un impianto di filtraggio e potabilizzazione per prevenire problemi di torbidità dell'acqua a Musei, comune che ad inizio anno ha fatto i conti con 3 mesi continuativi di non potabilità ( e necessità delle autobotti) causati proprio dalla torbidità riscontrata nella sua sorgente di approvvigionamento che a tutt'oggi, del resto, è ancora inutilizzabile (il paese è rifornito da una fonte provvisoria).

A chiederlo al gestore idrico regionale è il sindaco Antonello Cocco che ricorda la promessa fatta in maggio dall'A.D Ramazzotti: "Si dovevano attendere 4/5 mesi per reperire i finanziamenti e nel frattempo era stato già individuato il sito ideale ma ad oggi non ci sono novità di nessun tipo". Preso atto durante lo stesso incontro che il rifacimento della vetusta condotta di adduzione in cemento amianto è per ora troppo onerosa il sindaco chiede all'ente di stringere i tempi per la costruzione dell'impianto anche in previsione dell'arrivo delle piogge che notoriamente alimentano i fenomeni di torbidità.

Abbanoa per ora sembra prendere tempo.

A destare preoccupazione sono anche la portata e il colore dell'acqua distribuita nelle abitazioni per un paese che registra oltre 50 aziende zootecniche ma non è collegato se non per una minima parte alle condotte del Consorzio Idrico del Cixerri.
© Riproduzione riservata