Monumenti Aperti: Carbonia celebra il ruolo di studenti, volontari e imprenditori
Successo della manifestazione con oltre 5mila presenzePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Grande emozione oggi al Teatro Centrale di Carbonia per celebrare le centinaia di studenti di ogni ordine e grado che hanno reso possibile (con i volontari) il successo della manifestazione Monumenti Aperti.
L’edizione è riuscita sotto ogni punto di vista, di partecipazione, coinvolgimento, condivisione, e l’evento ha fatto registrare oltre 5.000 presenze complessive nei siti allestiti dal Comune e dall’associazione Imago Mundi. Sono stati 760 i volontari (di cui 560 studenti delle scuole cittadine e 200 soci dei sodalizi) che hanno dato il contribuito, oggi premiato al Teatro Centrale.
«Una realtà che testimonia la vivacità di un tessuto civile - afferma l'assessora alla Scuola Antonietta Melas - che vuole partecipare e contribuire al processo di valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, ambientale e culturale di Carbonia». Inoltre, nel novero dei volontari, occorre rimarcare una categoria importante: «L’evento - conferma il sindaco Pietro Morittu - ha registrato infatti il sostegno finanziario di alcune aziende della città».