monumenti aperti

Fungo, Arzachena
Fungo, Arzachena
il programma

Arzachena partecipa a Monumenti Aperti con tre iniziative

Si parte sabato prossimo, il 3 maggio, per proseguire il giorno successivo, domenica 4
Sassari (foto Monumenti aperti)
Sassari (foto Monumenti aperti)
19esima edizione

Sassari, torna l’appuntamento con Monumenti Aperti

Sono ben 47 i siti a disposizione e 5 gli itinerari proposti
Veduta di Bosa
Veduta di Bosa
l’appuntamento

Bosa, Monumenti aperti si terrà il 24 e 25 maggio

Il grande patrimonio artistico e storico della città verrà ancora una volta mostrato e “offerto” a tutti
Palazzo Re Barbaro nell'area archeologica (foto Pala)
Palazzo Re Barbaro nell'area archeologica (foto Pala)
l’adesione

Monumenti aperti: Porto Torres lancia la proposta "Adotta un sito"

La tappa turritana dell’edizione 2025 è in programma sabato 17 e domenica 18 maggio
Sorradile (Archivio)
Sorradile (Archivio)
Musei

Sorradile, aderisce a Monumenti aperti 2025

Il Comune in gemellaggio con quello di Boroneddu, ha deciso di aderire alla rete nazionale della manifestazione
Gli studenti di Monumenti Aperti (Foto Scano)
Gli studenti di Monumenti Aperti (Foto Scano)
la cerimonia

Carbonia, il Comune premia “l’esercito” di Monumenti aperti

Premi e attestati per le centinaia di scolari e volontari impegnati nelle visite guidate alla scoperta delle bellezze della città
Nuraghe a Stintino
Nuraghe a Stintino
monumenti aperti

Stintino apre i suoi cinque monumenti al pubblico

Appuntamento per sabato 1 e omenica 2 giugno
Bosa (pierluigidessi'/confinivisivi)
Bosa (pierluigidessi'/confinivisivi)
alla scoperta del territorio

Bosa, week end con “Primavera nel Cuore” e “Monumenti aperti”

Gli appuntamenti del fine settimana con le manifestazioni storiche ma non solo
Immagine Monumenti Aperti a Simala (foto concessa)
Immagine Monumenti Aperti a Simala (foto concessa)
la manifestazione

Simala, grande successo per il debutto del paese a "Monumenti Aperti"

Ben 30 volontari e 105 visite certificate. Sette i siti aperti, tra cui la chiesa parrocchiale di San Nicolò e quella campestre di Santa Vitalia
Santa Maria della Neve
Santa Maria della Neve
l’evento

Monumenti Aperti, anche Cuglieri mette in mostra i suoi gioielli

Ricco programma all’insegna della storia, dell’arte e della natura. Appuntamento sabato 25 e domenica 26 maggio
Settimo, la chiesetta campestre di San Pietro (foto Serreli)
Settimo, la chiesetta campestre di San Pietro (foto Serreli)
la manifestazione

Monumenti aperti a Settimo San Pietro: nove siti da visitare nel weekend

La cultura e le tradizioni del Comune in vetrina sabato 25 e domenica 26 maggio
I volontari di Monumenti Aperti (foto concessa)
I volontari di Monumenti Aperti (foto concessa)
l’iniziativa

Alghero, Monumenti Aperti un successo: il sito più visitato è il carcere

La novità assoluta di questa edizione era l’Istituto Alberghiero, ex Grand Hotel Esit
La zona archeologica di Nora
La zona archeologica di Nora
il 25 e 26 maggio

Pula, torna Monumenti aperti: ecco i siti visitabili

Il paese mette in mostra le sue bellezze storiche, archeologiche e ambientali
Bosa (foto Corrias)
Bosa (foto Corrias)
gli appuntamenti

Bosa, tutto pronto per “Primavera nel cuore” e “Monumenti aperti”

Tra le iniziative collaterali la sfilata di gruppi folk con i costumi tradizionali, musica e balli in piazza
l’evento

Olbia, tredici siti si svelano in occasione di Monumenti aperti

Presentato il programma delle iniziative in programma il 25 e il 26 maggio
Un momento della passata edizione (foto concessa)
Un momento della passata edizione (foto concessa)
seconda edizione

“Canta e gioca con la classica”, a Marrubiu arriva il progetto musicale per i più piccoli

Un ricco programma di eventi per far avvicinare i bambini al mondo dell’arte