"Migranti e Emigranti": contaminazioni culinarie e musicali a Gonnesa
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'accoglienza e l'integrazione passano anche dalla musica e dal cibo. È con questo spirito che questa sera a Gonnesa si sta svolgendo la quarta giornata di "Migranti e Emigranti", un'iniziativa promossa da Radici e Ali, Casa Emmaus, Anci.
Nella cornice del parco comunale di S'Olivariu, a Gonnesa, l'incontro di culture diverse in cucina: le massaie di Nuraxi Figus hanno preparato la Fregola sarda, una ragazza di origine marocchina ha preparato il cuscus.
Anche la musica è stato un momento di incontro. Muhammed Suso e Adry Rodriguez hanno incantato il pubblico con musiche afro-cubane.
La settimana dedicata all'accoglienza si chiuderà domani.
Dalle 19 alle 21 degustazione dei due diversi piatti tipici della cucina mediterranea, appunto la Fregola e il cuscus.