Il Comune s'impegna a esaminare la rendicontazione dei lavori effettuati dal Cocim al mercato civico. Lo ha detto l'assessore Gianfranco Montis (Bilancio), rispondendo in Consiglio all'interrogazione presentata da Simone Saiu (Piazza Sella) preoccupato per le sorti di 120 famiglie, tante traggono beneficio dalla struttura comunale.

Un impegno arrivato dopo che gli operatori del consorzio che gestisce la struttura comunale, hanno avviato l'arbitrato per farsi riconoscere il credito dall'amministrazione.

Un passaggio obbligato dopo la doccia fredda di qualche settimana fa: la compagnia assicuratrice (con la quale era stata stipulata una polizza fideiussoria al momento della firma della convenzione per la gestione del mercato) ha diffidato i consorziati a rimborsare le somme anticipate al Comune, a sua volta creditore del Consorzio per canoni d'affitto - relativi alla zona adibita a market - non pagati. Con tanto di interessi e spese si arriva a oltre 93 mila euro. I commercianti, da diverso tempo, sollecitavano il riconoscimento degli oltre 85 mila euro spesi per i lavori e chiedevano la compensazione.

L'amministrazione ha nicchiato e nell'aprile scorso, in tutta risposta, ha ottenuto dall'assicurazione l'anticipo della somma dei canoni.

Denaro che, ora, la compagnia assicuratrice chiede agli operatori. "La cosa più saggia da fare - secondo Simone Saiu, consigliere del gruppo Piazza Sella che ha presentato un'interrogazione - è riconoscere subito i lavori straordinari effettuati dal Cocim, evitando una causa che comporterebbe oneri per i commercianti e per la stessa amministrazione".
© Riproduzione riservata