Nello slogan "Chi partecipa conta" è racchiuso tutto lo spirito che il Gal Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari vuole mettere in campo per delineare la migliore strategia e il miglior "Piano di azione" per lo sviluppo rurale del territorio.

Una serie di incontri in sei tappe che, con partenza e arrivo a Masainas, toccherà diversi centri dell'ente che comprende 22 Comuni, decine di operatori privati e un bacino di 77 mila abitanti.

Gli incontri vogliono aprire a quella "progettazione partecipata" per la massima condivisione nella programmazione europea delle strategie di sviluppo sino al 2020.

E, vista l'importanza degli argomenti da trattare, il Gal invita tutti i soci a partecipare.

Si inizia lunedì 29, dalle 9.30 alle 13.30, nel Centro di aggregazione sociale di Masainas con l'incontro "Analisi dell'esperienza del periodo 2007 - 2013". A seguire, prima della conclusione (sempre a Masainas il 20 maggio) gli altri incontri a San Giovanni Suergiu (11 marzo), Villamassargia (24 marzo), Santadi (15 aprile) e Teulada (29 aprile). Informazioni e iscrizioni sul sito www.partecipa.eventbrite.it o www.galsulcisiglesiente.it.
© Riproduzione riservata