Chi l'avrebbe mai detto, qualche anno fa, quando si destreggiavano tra i reparti dell'Alcoa, a Portovesme?

Eppure poco prima di Natale la Sevland srl, una società formata da quindici operai ex Alcoa, ha lanciato la sua prima linea "Bronzino 3.500": borsa, borselli, agenda rigorosamente in sughero sardo, lavorato in Sardegna.

Con impresso il logo che, qualche anno fa, è stato scelto per rappresentare l'idea del parco tematico, «un progetto mai accantonato», dicono i soci.

IL MARCHIO - Un bronzetto stilizzato, con la sua armatura e un numero, 3.500, che è un riferimento cronologico all'Età del Bronzo. Allora in Sardegna fiorì la civiltà nuragica, con tutti i suoi misteri; ora, secondo Sevland, nell'Isola potrebbe svilupparsi una nuova età, fatta di tradizioni, storia, prodotti locali, identità.

"Questo è il primo passo, è stato un test di mercato - racconta Massimiliano Basciu, dall'inizio condottiero del progetto - ma siamo pronti a lanciare tanto altro. Bronzino per noi è un simbolo che può diventare un brand importante".
© Riproduzione riservata