"Latte ovino, no alle speculazioni": decine di trattori in marcia
Gli agricoltori, guidati da Mauro Pili, hanno invaso le Statali di Sulcis e Campidano per chiedere di essere pagati di piùPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Decine di trattori hanno invaso la Statale per la Marcia del Latte, manifestazione organizzata da Sardi Liberi e dagli allevatori del Sulcis, del Campidano e dell'Oristanese, per protestare contro la "speculazione" del latte ovino.
La richiesta degli addetti del settore è di portare il prezzo da meno di 50 centesimi al litro, come è oggi, ad almeno 90.
Per questo, dopo essere partiti da Gonnesa, cinquanta mezzi agricoli hanno percorso in colonna provinciali e statali - creando ovviamente disagi al traffico - per raggiungere il bivio di S'Acqua Cotta, tra le Statali 196 e 293, per riunirsi in assemblea.
"Questa manifestazione rappresenta l'inizio di una mobilitazione che andrà in crescendo se non arriverá in tempi rapidi la quotazione del prezzo del latte con la piena assunzione di responsabilità da parte di industriali e Regione", ha spiegato Mauro Pili, candidato governatore di Sardi Liberi.
Lo stesso Pili ha aggiunto: "Dopo decine di assembleespontanee organizzate nell'ultime settimane si è deciso di mettere in atto una prima azione dimostrativa che potrebbe sfociare già nei prossimi giorni in iniziative ben più forti capaci di generare disagi e non solo".
LE IMMAGINI: