La cultura inizia in culla: a Carbonia libri in dono ai neonati
Uno speciale “benvenuto al mondo” in un periodo di tracollo demografico: nel 2021 in città sono nati solo 85 bambini
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ai neonati di Carbonia arriva dal Comune un piccolo ma significativo dono, perché la cultura inizia dalla culla: ai genitori dei bambini, oltre al cartoncino di felicitazioni dell'amministrazione municipale, sta arrivando infatti anche l'invito a ritirare in biblioteca un cofanetto con dei simpatici libretti. È uno speciale “benvenuto al mondo” in un periodo di tracollo demografico: nel 2021 a Carbonia sono nati ad esempio solo 85 bambini.
Il progetto si deve alla partecipazione a un bando promosso dal ministero Attività Culturali, che Carbonia ha presentato come capofila del sistema bibliotecario del Sulcis, intitolato Io vado in Biblioteca.
Il Comune - spiega il sindaco Pietro Morittu – attraverso questa semplice iniziativa vuole tutelare il diritto alle storie, favorire l’accesso ai libri di qualità e promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita”. Un modo per divulgare un messaggio importante di visione culturale e investire sulla promozione della lettura fra le nuove generazioni.
Le famiglie di Carbonia, allietate dall’arrivo di un figlio, possono quindi andare nella biblioteca di viale Arsia per ricevere in regalo il cofanetto. Iniziativa aperta anche ai genitori dei bambini nati nel corso del 2021.