Iglesias, spese per il personale: la Corte dei Conti richiama il Comune
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sulle spese per il personale il Comune ha superato i limiti.
A dirlo è la sezione di controllo della Corte di Conti: i magistrati contabili fanno riferimento a una situazione di criticità, confermando la presenza di un "indicatore di deficitarietà" nel rendiconto del 2013, documento per il quale non sono comunque state riscontrate gravi irregolarità contabili.
La Corte di Conti, tuttavia, già nel marzo scorso aveva inviato una nota al Comune, evidenziando criticità su più fronti, tra cui: debiti fuori bilancio, noleggio e manutenzione autovetture, nonché il mancato rispetto del limite di spesa per il personale.
Mentre il Comune ha fornito alla Corte chiarimenti esaustivi sugli altri punti - permettendo di ritenere superate le contestazioni - altrettanto non è accaduto per quanto riguarda le spese per il personale.
Tanto che, a maggio, l'ente locale è stato destinatario di un ulteriore sollecito al quale non ha risposto.
Da qui la deliberazione con cui la Corte, nella camera di consiglio del 24 giugno scorso, ha confermato le criticità già rilevate in un primo momento. Invitando il Comune "ad adottare le necessarie misure correttive a tutela della sana gestione finanziaria e contabile, riservandone la verifica nell'ambito delle ordinarie procedure di controllo sui principali documenti contabili dell'Ente".