C’è una netta contrarietà da parte del Comune di Iglesias alle proposte sulla Politica agricola comune presentate lo scorso 16 luglio dalla Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen.

L’aula consiliare di Iglesias ha infatti approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal consigliere di minoranza Antonio Zedde, sulle “Iniziative urgenti per la difesa dell’agricoltura italiana – Pac Post-2027”.

Le proposte illustrate a Bruxelles dal commissario europeo per l’Agricoltura e lo Sviluppo rurale, Janusz Wojciechowski, prevedono la creazione di un fondo unico che accorpi le risorse della Pac. Tuttavia, secondo Zedde (Nuova Iglesias), tali misure rischiano di ridurre i fondi destinati agli agricoltori italiani, frammentare la governance, aumentare i vincoli burocratici e penalizzare le imprese, soprattutto nelle regioni periferiche come la Sardegna.

«La proposta di superare la struttura a due pilastri – dichiara Zedde – mette a rischio il reddito, la sicurezza alimentare, la tutela del paesaggio e la continuità delle tradizioni. Non possiamo accettare che l’Unione Europea smantelli un sistema che garantisce stabilità e sostenibilità alle aziende agricole locali».

Zedde sottolinea inoltre l’urgenza di disporre di risorse certe e di ridurre i vincoli, soprattutto in un contesto segnato da emergenze sanitarie come la dermatite nodulare bovina: «Chi produce cibo – sostiene – presidia il territorio e mantiene viva l’identità delle comunità rurali non può essere lasciato solo. Saremo al fianco degli agricoltori, con coerenza e determinazione».

«In termini lavorativi e di reddito è un argomento decisivo, soprattutto per la nostra regione – puntualizza l’altro consigliere di minoranza, Luigi Biggio –. La politica della Comunità europea sta andando contro il reale sviluppo della nostra agricoltura: i dazi molto favorevoli accordati con la Tunisia stanno mettendo in ginocchio il comparto regionale, poiché in termini di costo non c’è più competizione. Bisognerebbe tutelare questi aspetti».

© Riproduzione riservata