Dal 1896 al 2016, ossia 120 anni di storia dell'Associazione mineraria sarda di Iglesias che sabato celebrerà l'importante anniversario.

Alle 10, sarà deposto un omaggio floreale sulla lapide in memoria dell'ingegnere Roberto Cattaneo, socio fondatore dell'associazione. «L'iniziativa», spiega il presidente dell'Ams Enrico Contini, «rappresenta un primo significativo passo per il recupero del monumento e la sua salvaguardia futura».

A seguire, nella sede di via Roma 39, si ricorderanno i 120 anni di storia dell'associazione. Intanto domani Iglesias ricorda il geologo garibaldino (profugo dell'Istria) Domenico Lovisato che insegnò in Sardegna (fra il 1879 e il 1916) dando un'importante contributo allo studio di minerali, rocce e fossili dell'Isola. Il convegno "100 anni di cultura geologico-mineraria in Sardegna" dalle 9.30 alle 17.30 nell'aula Magna dell'Istituto Minerario.

Fra i relatori del convegno Sebastiano Forteleoni, Paolo Amat di Sanfilippo, Luciano Ottelli, Renato Tocco.
© Riproduzione riservata