Iglesias, accolte le prime richieste di Domusnovas per San Marco
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si muove qualcosa per San Marco a seguito della recente manifestazione domusnovese a Iglesias e soprattutto dopo i due incontri tenuti tra gli amministratori dei due Comuni ai quali ha preso parte anche una delegazione di imprenditori domusnovesi che opera nell'isola amministrativa iglesiente.
"Interverremo con fondi di bilancio - afferma il sindaco di Iglesias Emilio Gariazzo - per alcuni lavori prioritari sulla viabilità e la pulizia di canali e ponti per la prevenzione del rischio idrogeologico. L'assenza di servizi a San Marco e i problemi conseguenti che ci hanno esposto nel dettaglio solo ora sono disagi seri che avremmo potuto mitigare anche prima com'è stato fatto per la viabilità rurale in località s'Arriali e San Benedetto". Percorso in ripida salita invece quello per portare a San Marco acqua corrente, elettricità ed altri servizi.
"Sono opere strutturali che richiedono fondi tutti da reperire - spiega Gariazzo - inoltre quella è una zona agricola la cui classificazione dovrebbe essere appositamente cambiata".
Quasi utopistica infine l'opzione della permuta chiesta da Domusnovas tra San Marco e parte della foresta demaniale del Marganai: il sindaco di Iglesias non boccia la proposta ma vede il percorso come "molto difficile". Il suo omologo di Domusnovas Massimo Ventura sembra vedere in generale il bicchiere mezzo pieno: "Ridurre i tempi di transito a San Marco migliorandone la viabilità è già un grosso passo in avanti per il quale chi opera nell'isola è contento anche se a metà". Discorso improbabile per le altre richieste?
"Non credo - dice Ventura - ho registrato invece aperure da Iglesias e dopo aver avviato in entrambi i Comuni l'iter per il piano urbanistico ci attiveremo nei tavoli regionali per dar gambe ai progetti già esposti".