Gonnesa, 6 operai ex Ati Ifras prendono servizio nel nuraghe di Seruci
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Hanno preso servizio oggi i 6 lavoratori ex Ati Ifras che si occuperanno della pulizia, manutenzione e salvaguardia del complesso archeologico di Seruci.
Sono stati assunti dall'associazione Cammino di Santa Barbara, che ha preso in carico anche gli ex Ati Ifras per i siti di Santadi, Sirai e Sant'Antioco.
"Non è casuale che il Cammino di Santa Barbara passi anche da qui - ha detto Giampiero Pinna, presidente dell'associazione - immaginiamo un percorso in cui i pellegrini incrocino le tantissime testimonianze che il nostro territorio offre".
Dal 12 luglio il villaggio di Seruci è di nuovo aperto al pubblico, grazie a dei giovani gonnesini coordinati dalle Acli. Da oggi partono anche le manutenzioni e le pulizie, impiegando 6 ex Ati Ifras.
"C'è stato un grande lavoro - ha detto il sindaco di Gonnesa, Hansel Cabiddu- questo è un giorno molto importante per il futuro del sito e per gli operai coinvolti".